HOME PAGE |
Acustica di base | La catena Hi-Fi | Il controllo dei toni | Progetto |
Acustica di base |
Il suono:fenomeno ondulatorio |
![]() |
Equazione delle onde (di D'Alambert) V=velocità di propagazione Vsuono-aria=340m/s |
![]() |
La velocità del suono varia a seconda del mezzo in cui si propaga, nel vuoto il suono non si propaga perché non vi è alcun mezzo che consenta la propagazione attraverso la compressione o rarefazione. Fissando t |
![]() |
Fissando x x = 0 T = Periodo |
![]() |
![]() Dalla figura si nota il legame lambda-periodo, ovvero il tempo di propagazione dell'onda sonora. |
![]() |
Lo spettro di un segnale sonoro ne determina il timbro, per analizzare lo spettro si deve scomporre il segnale con Fourier. |
La sensibilità dell'orecchio umano va da 20Hz a 20KHz |
Nel caso in cui si abbiano 2 suoni con frequenze che differiscono di poco si assiste ad un'interferenza. |