Home Page | Il progetto dell'equalizzatore grafico a 6 bande | Cenni Teorici | Credits |
Il vu meter è un dispositivo in grado di visualizzare la potenza del segnale sonoro mediante dei diodi led. Nel nostro caso abbiamo realizzato un vu meter in grado di visualizzare la potenza del segnale di ognuna delle 6 bande mediante 5 diodi led. Per diminuire la potenza assorbita dai diodi led, è stato realizzato un sistema di multiplexaggio che permette di accendere una sola colonna di diodi led per volta grazie alla realizzazione di una matrice di led. Questo fenomeno non è visibile all'occhio umano perché la frequenza con cui si passa da una colonna all'altra è troppo elevata per essere vista dall'occhio umano. Il funzionamento globale del vu meter è abbastanza semplice. Dal contatto centrale di ogni potenziometro viene prelevato il segnale che viene mandato a dei raddrizzatori a singola semionda e a un circuito di memoria che mediante un condensatore memorizza per pochissimi istanti la tensione rilevata. Il segnale allora viene poi mandato a un convertitore A/D flash, realizzato grazie a degli amplificatori operazionali, che controlla le righe della matrice e vengono accesi i rispettivi led. L'opera di multiplexaggio avviene tramite 555 che genera un clock che controlla un contatore decimale, che conta da 1 a 6 per poi azzerarsi e iniziare nuovamente il conteggio. Il contatore durante il conteggio abilita una colonna di diodi per volta e controlla degli interruttori analogici CMOS che decidono quale segnale mandare al convertitore A/D.
Lo schema elettrico del vu meter sarà quindi il seguente:
Raddrizzatore e rilevatore di picco
VU meter