Home Page Il progetto dell'equalizzatore grafico a 6 bande Cenni Teorici Credits

L'equalizzatore a 6 bande

La realizzazione del prototipo dell'equalizzatore è stata divisa in quattro fasi:

- La progettazione
-Realizzazione del master
- Realizzazione del circuito stampato
- Montaggio dei componenti e collaudo

La prima fase, consiste nel dimensionare tutti i componenti in base alle nostre esigenze, adottando il valore normalizzato del componente più vicino a quello ottenuto matematicamente. Tutti i calcoli sono stati eseguiti utilizzando le formule illustrate in precedenza. Il guadagno è stato impostato su ±12dB.

R =  2,22 Kohm
P1 = 100 Kohm

Banda 50 Hz

Ca = 3,3 uF
Cb = 68 nF
R4 = 560 ohm
R1= 68 Kohm

Banda 100 Hz

Ca = 2,2 uF
Cb = 33 nF
R4 = 560 ohm
R1= 68 Kohm

Banda 1000 Hz

Ca = 220 nF
Cb = 3.3 nF
R4 = 560 ohm
R1= 68 Kohm

Banda 2500 Hz

Ca = 100 nF
Cb = 1 nF
R4 = 560 ohm
R1= 68 Kohm

Banda 5000 Hz

Ca = 56 nF
Cb = 560 pF
R4 = 560 ohm
R1= 68 Kohm

Banda 10000 Hz

Ca = 22nF
Cb = 276 pF
R4 = 560 ohm
R1= 68 Kohm

E' stato scelto di utilizzare come amplificatore operazionale il TL074, che è un integrato molto utilizzato in campo audio per le sue buone caratteristiche. Per il nostro circuito necessitiamo di due integrati in quanto utilizziamo 7 amplificatori e in ogni integrato ne sono presenti 4.

Il circuito finale risulta quindi:

Il master è stato realizzato tramite il programma Orcad Layout. Data la complessità circuitale si ha optato per un circuito a doppia faccia. Sono stati inoltre previsti dei Test point per ogni banda che corrispondono al morsetto centrale di ogni potenziometro e che serviranno anche per controllare il vu meter. Il master è risultato quindi:

L'immagine superiore è quella riguardante il Bottom layer mentre quella inferire è quella riguardante il Top layer.

La maggior parte dei componenti ha i collegamenti sul bottom, ciò è stato scelto per facilitare poi l'opera di assemblaggio. Per realizzare l'equalizzatore stereo bisogna realizzare due basette identiche, e ad ognuna verrà associato un canale.

File master per orcad layout

Ritorna alla pagina precedente

Ritorna all'Home Page