Home Page | Il progetto dell'equalizzatore grafico a 6 bande | Cenni Teorici | Credits |
La realizzazione dell'equalizzatore ha richiesto l'utilizzo di uno svariato tipo di componenti, ora analizzeremo le caratteristiche più importanti di alcuni componenti fondamentali, come gli amplificatori operazionali, il timer 555, e gli switch analogici CMOS
Amplificatore operazionale TL074
L'integrato contiene al suo interno 4 amplificatori operazionali. Le
caratteristiche principali di questo integrato che
ci hanno portato a sceglierlo rispetto ad altri sono:
- alta impedenza di ingresso grazie a uno stadio di ingresso a JFet;
- basso assorbimento di potenza;
- basse correnti di Bias e di Offset;
- elevato Slew rate (13 V/µs Typ);
- compensazione interna della
frequenza;
- bassa distorsione armonica (0.003% Typ);
- protezione dell'uscita dai corto circuiti;
- basso rumore;
Il dispositivo da noi utilizzato è in un contenitore DIP a 14 pin, ma è disponibile anche nel contenitore SOP a 14 pin per il montaggio superficiale. L'integrato può lavorare a delle temperature comprese tra 0°C e 70°C. Esistono anche versioni in grado di lavorare in dei range di temperature più estesi (-40°C -> 80°C o -55°C -> 125°C). La tensione massima di alimentazione dell'integrato è di 18 V per +Vcc e -18 V per -Vcc. Supporta una tensione di modo comune di 30V.
Timer 555
Il
timer 555 è un IC molto duttile che in base ai componenti a cui è collegato può
funzionare sia da astabile che da monostabile. L’integrato può funzionare fino
ad una frequenza di 500 KHZ e ciò lo rende adatto a molti scopi. Accetta
un’alimentazione massima di 16 V, è TTL compatibile e permette la regolazione
del duty cicle. E’ disponibile in contenitori a 8 e 16 piedini. La versione
commerciale ha temperature d’esercizio comprese tra 0°C e 40°C, mentre la
versione militare ha temperature d’esercizio comprese tra -55°C e 125°C.
Configurazione monostabile
Le applicazioni principali sono: Timer di precisione, generatore d’impulsi, timer sequenziale, generatore di ritardi. Può erogare una corrente di sink o di source superiore a 200mA.
Configurazione astabile
54HC4066
Questo
integrato è uno switch analogico controllato con un segnale digitale in
tecnologia HCMOS. Le caratteristiche principali sono:
- Tensione di ingresso compresa tra 0 e 10V
- Bassa resistenza quando lo switch è chiuso (Vcc=4.5V R=25ohm Vcc=9V R=15ohm)
- Rapida commutazione on-off
- Ampio range di temperature di lavoro
- Alimentazione compresa tra 2V e 10V
- Alta immunità al rumore NIL = 30%, NIH = 30% di VCC con VCC= 5V o 10 V
- Bassa dissipazione di potenza
Quando il segnale di controllo è basso lo switch è aperto, mentre quando il segnale di controllo è alto lo switch è chiuso.